Organizzare le proprie nozze significa dover pensare a mille cose contemporaneamente. Una delle preoccupazioni principali, soprattutto in questo periodo in cui spesso i numeri devono essere ristretti, è di certo: “Come scelgo gli invitati al matrimonio?”. Poi subentrano dubbi sui vestiti da consigliare e sul galateo… tanto che quasi quasi senti che sarebbe più semplice fare un matrimonio senza invitati! Ma non preoccuparti, non c’è bisogno di soluzioni così drastiche (a meno che non rispecchino un tuo desiderio): con questi consigli tutto filerà più liscio di quanto immagini.
Partiamo dalla prima questione da risolvere, ovvero chi invitare al matrimonio. In realtà la prima domanda dovrebbe essere un’altra, ovvero quante persone invitare: fare il contrario potrebbe rivelarsi molto stressante.
Ti suggerisco quindi di procedere così.
Sembra complicato? Forse un pochino, ma se i futuri sposi lavorano insieme, comunicando apertamente e rispettando i propri desideri, l’organizzazione dovrebbe risultare più semplice del previsto.
Se ti stuzzica l’idea di un matrimonio senza invitati o con pochissime persone, non sentirti un pesce fuor d’acqua. Il matrimonio intimo è infatti un trend che ha preso sempre più piede negli ultimi anni, e che porta con sé diversi vantaggi.
In primo luogo si può realizzare con un budget più contenuto, inoltre permette un livello di personalizzazione molto elevato e una maggiore versatilità nella scelta della venue. Non escluderlo a prescindere solo perché sembra anticonformista.
Quando si tratta di matrimonio, il galateo entra sempre in gioco anche per quanto riguarda gli invitati.
Prima di tutto ricorda che, se i tuoi ospiti dovranno pernottare fuori per venire al ricevimento, il galateo vuole che sia tu a pagare l’hotel. Certo, siamo comunque nel 21° secolo quindi puoi anche confrontarti con loro e decidere insieme come dividere i costi.
Per quanto riguarda la location, scegline una semplice da raggiungere e fai attenzione a suddividere gli invitati in tavolate in cui possano sentirsi a loro agio. E non dimenticare di lasciare loro una bomboniera o un piccolo cadeau alla fine della festa: non farlo andrebbe contro ogni buona regola di galateo.
Da parte loro, gli invitati a un matrimonio devono porre attenzione ai vestiti che scelgono. Prima di tutto in base all’orario della cerimonia e del ricevimento: di giorno si può essere più casual, mentre la sera l’eleganza è quasi d’obbligo – a meno che non ci siano indicazioni diverse da parte degli sposi sullo stile da seguire. Inoltre, stando al galateo tradizionale, le invitate non possono indossare abiti bianchi, rossi o neri. Ultimamente le regole si sono ammorbidite; l’importante rimane evitare il bianco, riservato alla sposa, e in generale scegliere un outfit non eccessivamente vistoso: la protagonista deve rimanere lei.
Questi sono i consigli sugli invitati al matrimonio che mi sento di darti. Se poi deciderai di volermi al tuo fianco per il tuo servizio fotografico di nozze, ne sarò ben felice. Ti basta contattarmi attraverso il modulo che vedi qui sotto, e risponderò il prima possibile.