Il bouquet della sposa, tra galateo e idee particolari

Come capita per tanti altri aspetti del matrimonio, anche tra bouquet sposa e galateo c’è uno stretto legame. Ma quali sono le norme da seguire per avere la certezza di rispettare il bon ton? E come conciliare la tradizione con le tendenze più originali per il grande giorno? Continua a leggere e scoprirai tutte le risposte.
Bouquet sposa e galateo: cosa dice la tradizione
Lo sappiamo: organizzare un matrimonio senza stress può sembrare un’impresa titanica. Sono così tante le variabili da considerare. Le norme relative a bouquet sposa e galateo sono solo una di esse – ma fidati di noi: attenersi a questi 5 punti è più semplice di quello che potresti pensare.
- Secondo il galateo, il bouquet dovrebbe essere scelto e recapitato dallo sposo. Visto che, però, si lega molto all’abito e allo stile del matrimonio, di solito finisce per sceglierlo la sposa. L’importante è che venga consegnato il giorno del “sì”, durante la preparazione, oppure dallo sposo prima della cerimonia. Quest’ultimo dovrà inserire nella boutonnière un fiore che sia abbinato al bouquet (e, se vuole rivelarsi un perfetto gentiluomo, può far recapitare a casa della futura moglie un altro mazzo di fiori simbolico).
- Il galateo dice che il bouquet della sposa dev’essere particolare e unico. Le decorazioni della location ed eventuali fiori delle damigelle non devono essere in alcun modo simili all’ornamento, assoluto protagonista.
- La dimensione e la forma del bouquet si determinano in base alla corporatura della sposa e alla tipologia di abito che indossa. Qualche esempio? Un bouquet a cascata o a goccia si abbina bene a un abito a strascico, quello a fascio è adatto per una sposa alta che indossa qualcosa di semplice, mentre il mazzo di fiori rotondo è il più versatile.
- Per il galateo è fondamentale portare con naturalezza il bouquet, che attira molta attenzione su di sé. Tienilo all’altezza della vita e portalo con te solo all’ingresso e all’uscita dal luogo della cerimonia, oltre che durante il servizio fotografico di matrimonio.
- La tradizione vuole che il bouquet non vada conservato né essiccato, ma regalato dalla sposa alla sua amica più cara. In alternativa, dato che le amiche presenti sono di solito parecchie, il galateo prevede il lancio del bouquet, fatto di spalle all’uscita della cerimonia o alla fine del ricevimento prima del taglio della torta. Un’ulteriore possibilità è quella di suddividere il bouquet in mazzolini più piccoli da distribuire tra le ragazze: un ricordo unico del matrimonio, che va ad aggiungersi alla bomboniera.
A questo punto non ti resta che cercare ispirazione per un bouquet sposa particolare, che rispecchi la tua personalità.
Idee di tendenza per bouquet sposa particolari
Quando ti troverai a scegliere i fiori per il tuo bouquet, ricordati di rispettare la stagionalità. Prima di tutto perché ogni periodo dell’anno vede fiorire piante specifiche e, in secondo luogo, perché i fiori di stagione sono più resistenti e rimangono freschi per tutta la giornata. Un bouquet sposa in autunno non sarà quindi uguale a quello di chi si sposa in primavera, in estate o in inverno.
Se poi cerchi spunti per bouquet sposa particolari, eccotene alcuni:
- bouquet composto con materiali alternativi come stoffa o carta, ideale per un matrimonio sostenibile;
- bouquet a borsetta, da portare proprio come se fosse una pochette;
- bouquet a bracciale, ovviamente più piccolo del classico mazzo di fiori, da fissare al polso;
- bouquet formato da un unico fiore, minimalista ma di grande impatto.
Ora che bouquet sposa e galateo non hanno più segreti per te, è il momento di scegliere chi immortalerà quella giornata così importante. Per averci al tuo fianco come fotografe di matrimonio, contattaci compilando il modulo sottostante: saremo felici di risponderti il prima possibile.