Quando si è in dolce attesa, una delle attività più emozionanti da fare è di certo decorare la cameretta del neonato. Decidere il colore da dare alle pareti, montare insieme il lettino, riempire i cassetti di tutine minuscole e cercare di renderla il più confortevole possibile. Tutto questo senza dimenticare i gusti personali e il desiderio di un ambiente che, oltre a essere funzionale, sia anche bello e rispecchi i gusti di mamma e papà.
Se sei in cerca di idee per decorare la cameretta del tuo piccolino o della tua piccolina, ti trovi nel posto giusto: con questi 3 consigli il risultato è assicurato.
Pensare alle tinte con cui decorare la cameretta del neonato è uno dei primi passaggi da affrontare, soprattutto se vuoi dipingere personalmente le pareti. Si tratta infatti di un lavoro da svolgere all’inizio della gravidanza, per non rischiare di affaticarsi troppo quando il pancione sarà già grosso e pesante.
Forse, quindi, ti troverai a scegliere il colore senza sapere ancora il sesso del nascituro. E forse è meglio così, per non rischiare di cadere nella banale accoppiata femmina-rosa e maschio-azzurro. Molto meglio optare per un colore “neutro”, che possa adattarsi anche a fratellini o sorelline che potrebbero arrivare in futuro. Nelle camerette dei neonati vanno per la maggiore le sfumature pastello come verde menta, albicocca o lemon sorbet, perfette da abbinare a mobili bianchi o in legno chiaro.
Trattandosi di colori chiari, ti aiuteranno anche ad amplificare l’effetto dell’illuminazione naturale che entra dalla finestra, permettendoti di utilizzare meno luci artificiali. Queste ultime vanno posizionate in punti strategici: oltre al lampadario centrale, ti consigliamo un’applique in corrispondenza del fasciatoio e un’abat-jour o una piccola lampada notturna di compagnia accanto al lettino.
I neogenitori, in preda alla volontà di procurarsi tutto ciò che potrebbe servire nei primi mesi di vita del bimbo, corrono il rischio di decorare la cameretta del neonato con una sovrabbondanza di oggetti. Dagli accessori per la nanna a quelli per l’allattamento, il mercato offre davvero di tutto ed è facile lasciarsi prendere la mano.
Quello che noi ti consigliamo, però, è di restare sul semplice. All’inizio basteranno pochi mobili – una culla o lettino, una cassettiera capiente e un fasciatoio – a cui potrai poi aggiungere nuovi elementi mano a mano che serviranno. In questo modo non avrai intralci nei movimenti, la stanza sarà più spaziosa e sarà anche molto più semplice tenerla pulita e ordinata.
Come decorare la cameretta in modo da renderla davvero unica? Tra tutte le possibili idee, la nostra preferita è sicuramente quella di arredarla con le foto. Appoggiate in bella mostra sulle mensole sotto forma di Dock Newborn o appese alle pareti come ingrandimenti incorniciati, le fotografie hanno un valore emotivo impareggiabile e sono in grado di conferirlo anche alla stanza in cui le esponi.
Puoi iniziare decorando la cameretta con i tuoi ritratti maternity, e arricchirla poi con le foto newborn che scatterai non appena il piccolo nascerà, con le immagini del battesimo e così via. La cameretta si evolverà con lui o lei, e racconterà la sua storia attraverso gli scatti che la abbelliranno.
Con questi 3 consigli fondamentali, puoi iniziare a pianificare come decorare la cameretta del neonato. Intanto, però, ti consigliamo di prenotare il tuo appuntamento per la sessione premaman o newborn, così da avere pronte le foto per dare gli ultimi, speciali tocchi a quella stanza così importante. Come farlo? Ti basta scrivermi compilando il form che trovi qui sotto: ti risponderò con piacere il prima possibile.