Stai per diventare mamma e non sai come districarti nel mondo degli accessori per neonati? Sul mercato si trova di tutto, ma al contrario di quello che potresti pensare non tutto serve. O per lo meno non subito. Per questo ho pensato a una piccola guida che tutte le “mie” mamme in dolce attesa possono consultare facilmente, per capire cosa acquistare prima della nascita del piccolo
Meglio organizzarsi per tempo e procurarsi gli accessori per neonati indispensabili, in modo che la casa sia pronta quando tornerete dall’ospedale in tre. Il resto arriverà piano piano, regalato da parenti e amici che non vedono l’ora di sommergere di attenzioni il nuovo arrivato!
Ecco quindi una piccola lista di cose utili – al di là di vestiti e pannolini – per la tua vita da neomamma.
Può essere che tu decida di far dormire il tuo bimbo nel lettone con te ma, in caso contrario, il consiglio degli esperti è quello di acquistare un lettino che vada bene dalla nascita fino ai primi anni di età. Magari in legno, con le sponde (coprile con un paracolpi per sicurezza) e con la base regolabile: in questo modo, all’inizio potrai tenerlo a un’altezza più comoda per te, dopo di che potrai abbassarlo in modo che lui salga e scenda in autonomia.
Oltre al lettino ti serviranno un materasso antisoffoco, con eventuali riduttori, e una discreta quantità di set di lenzuola in cotone o lino. Non dimenticare copertine di diverse pesantezze e magari un sacco nanna, perfetto anche per la carrozzina.
Fra gli accessori per neonati, uno dei più importanti è il seggiolino per l’auto: non badare a spese e scegline uno sicuro e omologato. Oltre a questo, ti serviranno di certo carrozzina e passeggino, o magari un trio che si possa adattare alla crescita del piccolo.
Altri oggetti utilissimi per trasportare il neonato, ma anche semplicemente per tenerlo a stretto contatto durante il giorno, sono la fascia porta bebè e il marsupio ergonomico.
Immancabile nelle case in cui sta per arrivare un neonato è il fasciatoio, che rende molto più semplici le operazioni di pulizia da pannolino. Riforniscilo con tutto il necessario: detergenti neutri, olio di mandorle, spazzola con setole naturali e forbicine per tagliare le unghie.
Non dimenticare poi la vaschetta di plastica per il bagnetto, che gli potrai fare o col sapone o con del semplice e delicatissimo amido di riso.
Che allatti al seno o in modo artificiale, potrai usare un cuscinone da allattamento che ti permetta di non affaticare le braccia e la schiena mentre reggi il bambino. Se prevedi di non allattare in modo naturale, procurati anche biberon e tettarelle in materiale atossico, magari con scaldabiberon e sterilizzatore. Gli esperti suggeriscono invece di non acquistare un tiralatte se non in caso di bisogno, dato il costo elevato… e dato che non sempre si rivela necessario, per fortuna!
Per ultimi ho lasciato due oggetti che non sono veri e propri accessori per neonati, ma che sicuramente aiutano mamma e papà a stare più tranquilli. Il primo è il baby monitor, quella specie di walkie-talkie con telecamera che poi mettere nella sua stanzetta per controllare che dorma sereno. Il secondo è invece un termometro elettronico, per scongiurare l’ansia legata alla possibile febbre del piccino.
Anch’io, nel mio lavoro in studio, presto molta attenzione agli accessori per fotografare neonati: li scelgo con cura e li sterilizzo dopo ogni uso. Se vuoi celebrare la nascita di tuo figlio con un servizio fotografico newborn, non esitare a contattarmi: sarò felice di incontrarvi.