Come vivere serenamente la dolce attesa: 5 consigli per te

Nel nostro lavoro come fotografe di famiglia ci capita spesso di relazionarci con mamme in dolce attesa. Sono stupende, con quei loro pancioni che crescono a vista d’occhio e gli sguardi rivolti al futuro, ma spesso sono anche preda di preoccupazioni legate all’esperienza che stanno affrontando.
Forse anche tu ti trovi nella stessa situazione? In tal caso, non temere: vivere una gravidanza serena è più semplice di quello che potresti credere. Inizia col mettere in pratica questi 5 consigli.
1. Fai movimento
Un’attività fisica leggera ma regolare ti aiuta ad affrontare la dolce attesa in modo ottimale. Muovendoti, riattiverai la circolazione evitando fastidiosi gonfiori alle gambe e riuscirai a mantenere il peso forma necessario perché sia tu che il tuo bimbo siate in salute fino all’ultimo trimestre.
È chiaro che non dovrai esagerare con attività troppo intense o faticose: ti basterà passeggiare tutti i giorni all’aria aperta, oppure dedicarti al nuoto o allo yoga. Fermati prima di sentirti stanca: il tuo scopo non è certo quello di diventare un’atleta professionista in questi nove mesi.
2. Riposati a sufficienza
A proposito di non affaticarti troppo, ricorda che il feto ha bisogno di tante energie per crescere al meglio. Per questo motivo, durante la dolce attesa è fondamentale concedersi il giusto riposo. Non solo dormendo circa 8 ore per notte, ma anche fermandosi fra un’attività e l’altra e godendosi qualche pisolino in più rispetto al solito.
Per migliorare la qualità del sonno e prevenire il mal di schiena – molto frequente quando il pancione inizia a farsi pesante – puoi usare un cuscino per gravidanza che ti aiuti a mantenere la giusta postura da stesa. In alternativa (o in aggiunta) dedicati a qualche attività di rilassamento muscolare o goditi un bagno caldo prima di andare a letto: il mattino dopo ti sentirai molto meglio.
3. Informati ma senza ansia
Lo sai meglio di noi: la dolce attesa porta con sé tantissimi interrogativi, soprattutto se è la prima. Per viverla in modo sereno, assicurati di essere ben informata su tutto quello che la riguarda: caratteristiche dei diversi trimestri, controlli a cui sottoporti, specialisti da contattare in caso di bisogno e così via.
Sapere cosa ti aspetta ti farà sentire di certo più tranquilla, così come avere a disposizione un ginecologo di cui ti fidi e che possa risolvere i tuoi dubbi più specifici. In ogni caso, non dimenticare che non potrai avere tutto sotto controllo: quest’esperienza ti stupirà più di una volta e, se ci pensi, è anche quello il bello.
4. Preparati per tempo
Non lasciare all’ultimo minuto tutta l’organizzazione della casa e della borsa per l’ospedale pensando che ci sia tutto il tempo per occupartene. I giorni passano in fretta e negli ultimi mesi della gravidanza sarai presa da mille cose, oltre che facilmente affaticabile.
Il nostro suggerimento, dopo aver parlato con decine di neomamme, è quello di preparare tutto con un certo anticipo in modo da non doverti più preoccupare di nulla. In casa organizza angoli dedicati all’allattamento, alla nanna e al cambio del pannolino, e attrezzali con tutto ciò che ti servirà. Non dimenticare poi la valigia da portare in ospedale: fai in modo che sia pronta un paio di mesi prima del termine, così non dovrai fare altro che aspettare l’arrivo del tuo bimbo.
5. Concediti un servizio fotografico
La dolce attesa è un periodo che ogni donna vive in modo diverso e, se hai più di un bimbo, sai bene che ogni gravidanza è un mondo a sé. Proprio per questa ragione crediamo che immortalarla con delle fotografie professionali sia un’idea meravigliosa: le immagini ti permetteranno di conservarne ben vivo il ricordo e di mostrare al tuo piccolo, una volta cresciuto, da dov’è arrivato.
Se desideri celebrare questo periodo con un servizio fotografico, non devi fare altro che contattarci compilando il form: saremo davvero felici di esaltare la tua bellezza proprio ora che sei più femminile che mai.