Organizzare il tuo matrimonio può essere un’avventura entusiasmante ma anche faticosa. Che tu lo faccia da sola o con l’aiuto di una wedding planner, sono tantissime le cose da considerare… una fra tutti, la scelta del fotografo di matrimonio adatto.
Considera che sarà lui (o lei!) a immortalare uno degli eventi più importanti della tua vita: gli sguardi emozionati, i sorrisi pieni di gioia, lo scambio delle fedi e il piacere della condivisione durante i festeggiamenti. Il fotografo di matrimonio trasforma le emozioni in ricordi attraverso i suoi scatti, permettendoti di riviverle quando vorrai.
Scegliere quello perfetto non è una cosa da poco… ma con questi suggerimenti non avrai brutte sorprese!
La prima cosa da considerare, nella scelta del fotografo di matrimonio, è lo stile. Ti è sicuramente capitato di perderti su Instagram o Pinterest, osservando foto di matrimoni e salvando quelle che ti facevano emozionare.
Ora dovrai solo approfondire questa ricerca. Puoi usare Google, cercando fotografi di matrimonio nella tua città e poi navigando fra un sito e l’altro seguendo l’ispirazione. Quando trovi fotografi con uno stile che ti piace particolarmente, salva il loro sito… ti sarà utile nelle fasi successive.
Il secondo elemento fondamentale da considerare è il budget. La scelta del fotografo di matrimonio perfetto infatti non dipende solo dai tuoi desideri, ma anche dalla cifra che sei disposta a spendere. La domanda fondamentale, per capirlo, è soltanto una: quanto è importante per te il servizio fotografico di matrimonio?
In base alla risposta, assegna un budget a questa “voce” – mettendo in conto un po’ di flessibilità. Dopo di che, riprendi la lista dei fotografi che avevi selezionato in base al loro stile e contattali per chiedere un preventivo. Se tutti i preventivi saranno fuori budget, significa che sarà necessario un ridimensionamento: o si abbassano un po’ le tue aspettative, o si alza il budget stesso.
Ci siamo: hai trovato un fotografo con uno stile che ti fa sognare ad occhi aperti e che rientra anche nel tuo budget… ti sembra quasi troppo bello per essere vero! Per assicurarti di poter davvero riporre in lui la tua fiducia, è necessario valutare la sua competenza. Ma in che modo?
Prima di tutto chiedendogli di visionare i suoi campionari, in particolare quello dell’ultima stagione o di un unico matrimonio. Così potrai capire il suo modo di raccontare l’evento, e non vedrai soltanto le foto migliori scattate in tutta la sua carriera.
La seconda cosa che puoi fare è chiedere se appartiene a un’associazione di categoria come ANFM: questo garantisce un certo standard qualitativo e parecchie tutele per i clienti… fra cui potresti rientrare anche tu.
Ultima cosa, ma non meno importante nella scelta del fotografo di matrimonio, è l’affinità. Incontralo prima del grande giorno e sceglilo solo se ti senti a tuo agio con lui: non dimenticare che dovrà passare moltissime ore con te!
In più, valuta se la sua visione del matrimonio è in linea con la tua: è il suo occhio che interpreterà la tua giornata… assicurati che la mostri e la racconti esattamente come tu desideri ricordarla.
Con questi suggerimenti, non dovresti avere difficoltà nella scelta del fotografo di matrimonio ideale per te… se hai domande da farmi, ti aspetto nei commenti.
Altrimenti, puoi contattarmi privatamente attraverso il form… chissà, potrei essere proprio io la fotografa che avrà il piacere di raccontare il tuo matrimonio!