I consigli delle fotografe per scegliere il fotoalbum del tuo matrimonio

Durante l’organizzazione del tuo matrimonio, ti ritrovi a fare scelte praticamente su qualsiasi cosa: dai fiori all’abito, dal menu del ricevimento al topper per la torta. Sono talmente tanti i dettagli a cui pensare, che il fotoalbum rischia di passare in secondo piano. Forse nemmeno conosci bene le differenze fra fotoalbum tradizionale e digitale, e questo può lasciarti spiazzata di fronte alle proposte del tuo fotografo di matrimonio.
In questo articolo ti daremo alcuni consigli per guidarti nella scelta di un oggetto così prezioso, che ha il compito di racchiudere i ricordi del giorno più importante della tua vita.
Fotoalbum tradizionale e digitale: similitudini e differenze
A meno che tu non abbia già visto gli album di matrimonio dei tuoi amici, potresti non avere ben chiare in mente le caratteristiche dei diversi tipi di fotoalbum.
Partiamo da quello tradizionale: si tratta di un album in cui le fotografie vengono incollate manualmente alle pagine grezze. Tutta l’attenzione di chi osserva va sulla foto stessa, perché non sono presenti distrazioni di alcun tipo. Nel fotoalbum tradizionale, i momenti più emozionanti del tuo matrimonio sono i protagonisti assoluti.
Si tratta di un album sicuramente classico, che sta però tornando di moda negli ultimi anni per il suo fascino senza tempo – come i ricordi che custodisce.
Il fotoalbum digitale, invece, è decisamente più moderno e versatile: questo fa sì che sia ancora l’opzione più scelta dagli sposi.
In questo tipo di album, le fotografie vengono stampate direttamente sulle pagine e la rilegatura avviene nel momento stesso della realizzazione. Nell’album digitale di nozze si possono personalizzare gli sfondi o le dimensioni delle immagini: in questo modo, si ottiene una ricostruzione più completa dell’atmosfera di quella giornata.
I due tipi di fotoalbum hanno anche alcune caratteristiche in comune. Entrambi possono infatti essere di ottima qualità, caratterizzati da rilegatura professionale e copertina preziosa, spesso personalizzabile.
Quindi, quali sono i criteri da considerare quando sarà il momento di scegliere il tuo fotoalbum di matrimonio?
Come scegliere il fotoalbum perfetto per te
Prima di tutto, dovrai fare attenzione alla qualità. Il fotoalbum sarà come uno scrigno che dovrà conservare le immagini della vostra giornata speciale il più a lungo possibile.
La stampa delle fotografie, che sia per un album tradizionale o digitale, dovrà essere in grado di preservare i colori nel tempo. La rilegatura dev’essere professionale, in modo che non si sfaldi e che tu possa tranquillamente sfogliare il tuo album per anni. Il materiale che costituisce la copertina dev’essere duraturo, per proteggere il suo inestimabile contenuto.
Per il resto, la scelta fra fotoalbum digitale e tradizionale dipende soprattutto dalle preferenze degli sposi. È un po’ come uno specchio, che riflette le vostre caratteristiche e inclinazioni.
Per questo motivo, come fotografe di matrimonio, proponiamo sempre entrambe le possibilità ai nostri sposi: vogliamo che anche in questo aspetto siano liberi di esprimere se stessi. L’altra accortezza che usiamo è quella di rimandare la scelta a un momento successivo al matrimonio, in modo da non mettere ulteriore pressione nei mesi concitati che lo precedono.
Se vuoi avere maggiori informazioni sui fotoalbum che abbiamo selezionato per i nostri sposi e trovare quello perfetto per te, contattaci attraverso questo form e saremo felici di aiutarti.