Quando si cerca un professionista per un servizio di famiglia o di matrimonio, si vorrebbe avere la certezza di scegliere il miglior fotografo possibile. Individuarlo può sembrare complicatissimo, e in effetti lo è per un motivo molto semplice: non esiste il “miglior fotografo” in assoluto… esiste quello perfetto per te.
Già ridimensionando la domanda le cose si fanno più semplici. E chi meglio di una fotografa professionista può consigliarti come individuarlo? Ecco i miei 5 suggerimenti, da leggere fino alla fine!
Stai cercando il miglior fotografo di matrimonio per te, oppure una fotografa di neonati? I professionisti non sono tutti uguali: possono essere i massimi esperti in un ambito, e non cavarsela bene in un altro. Ognuno ha le sue specializzazioni; per esempio, una fotografa di famiglia come me deve sapersi relazionare a bambini di tutte le età. Non scegliere un fotografo qualsiasi, insomma: assicurati che sappia fare ciò di cui hai bisogno.
Il secondo consiglio è quello di non seguire tanto le mode quanto i tuoi gusti. Il migliore fotografo del momento potrebbe avere uno stile che non ti piace. Ricorda: devi scegliere ciò che è meglio per te! Guarda bene le fotografie pubblicate nel suo sito web o sui canali social, ed eventualmente chiedi di poter visionare un portfolio. Se riesci a immaginare il tuo matrimonio o la tua famiglia ritratti con quello stile, allora hai trovato il professionista giusto.
Alcune persone sono tentate di scegliere il fotografo di famiglia o di nozze in base al numero di fotografie digitali che consegna alla fine del servizio. Come immagini, però, quantità non sempre equivale a qualità. Si tratta di immagini che porterai con te per tutta la vita, e che costituiranno spesso l’unico ricordo tangibile di momenti speciali: è preferibile avere meno foto, belle e curate in ogni dettaglio, che tanti scatti di scarso valore.
Acquistare un servizio fotografico non è come comprare un paio di scarpe. In quel caso sai esattamente quali vuoi (marca, colore, modello, numero…), e puoi rivolgerti al negozio che te le fornisce al prezzo minore. Una sessione fotografica però non è un prodotto realizzato in serie: i vari professionisti offrono proposte diverse e più o meno adatte alle tue esigenze. Per capire chi è il fotografo migliore per te ti consiglio allora di fare un’analisi approfondita, che consideri tutte le variabili che trovi in questo articolo a cui aggiungere le recensioni degli altri clienti e l’affinità. Trovarsi bene col professionista scelto è fondamentale!
L’ho lasciato per ultimo ma è il punto cruciale: spesso abbiamo la tentazione di scegliere ciò che acquistiamo in base al prezzo, optando per il più basso. In questo ambito, farlo sarebbe una pessima idea. Le fotografie del tuo matrimonio o di tuo figlio appena nato sono ricordi indelebili di attimi irripetibili. Il denaro necessario per realizzarle non è da vivere come un costo, ma come un vero e proprio investimento!
Non cedere quindi alle lusinghe di un prezzo stracciato: considera che il miglior fotografo è quello che investe in formazione continua, attrezzature sempre nuove, estrema cura del suo studio, e che personalizza il suo servizio dall’inizio alla fine. Le tariffe ovviamente devono essere adeguate a tutto questo.
Ora che sai come scegliere il miglior fotografo per te, se pensi che io possa essere quella giusta non esitare a contattarmi tramite il modulo che trovi qui sotto: ti risponderò il prima possibile.