Tra le domande che i genitori mi rivolgono più spesso ce n’è una che riguarda l’effetto del flash sul neonato: si chiedono se possa essere pericoloso o meno per gli occhi del piccolo.
Il dubbio è più che lecito, dato che il servizio fotografico newborn si svolge nei primissimi giorni di vita del bimbo ed è normale che i neogenitori abbiano qualche preoccupazione. Prima di addentrarci nei dettagli, però, ti rassicuro subito: il flash non fa male alla vista del neonato!
Le fotografie realizzate in studio richiedono sempre l’uso di luci artificiali, per una resa massima degli scatti. Questo si traduce in faretti a luce continua, con o senza softbox, oppure in flash. Questi ultimi altro non sono che lampade che emanano una certa quantità di luce (che dipende dalla loro potenza) in un tempo brevissimo. Sia i faretti che i flash emettono luce visibile che, per intenderci, si differenzia da quella con lunghezze d’onda invisibili come i raggi UV. Che, a essere onesti, sono molto più dannosi di un flash per il neonato – sia per i suoi occhi che per la sua pelle.
A rassicurarci sul fatto che le lampade flash non causino problemi ai bambini, anche piccoli, è arrivato qualche anno fa uno studio realizzato da scienziati giapponesi. Il loro scopo era proprio quello di determinare se questo tipo di luce fosse dannoso per retina e cornea. Il risultato? L’esposizione al flash risulta pericolosa solo se si superano i 1000 flash in tempi brevi, a 10 centimetri dal volto. Come puoi immaginare, un fotografo baby o newborn non sottoporrebbe mai un neonato a qualcosa del genere!
Oltre a questo, un ulteriore fattore protettivo degli occhi dei bimbi così piccoli è dato dal fatto che non guardano dritti in camera e quindi la luce del flash non colpisce direttamente le loro cornee e retine. Infine, avendo le pupille più piccole degli adulti, la quantità di luce che entra è minore – e meno dannosa.
Durante i servizi fotografici newborn che realizzo nel mio studio a Settimo Milanese, la sicurezza dei piccoli è sempre il mio primo pensiero. Il set, allestito appositamente, è accogliente e sicuro al 100%, sia per il benessere del bambino (e dei genitori!) che per le normative legate alla pandemia da covid.
Dagli oggetti di scena alle stoffe, passando per temperatura, musica in sottofondo, angolo nursery e – sì – anche le luci. Quelle fisse rischiarano senza risultare troppo invadenti, e allo stesso tempo faccio attenzione che flash e neonato non siano mai estremamente ravvicinati, oltre ad utilizzare questo strumento solo se strettamente necessario. Questo sia per non disturbare il suo sonno sia per non correre nemmeno il minimo rischio per i suoi occhi. Diciamo che è un’ulteriore precauzione che non sarebbe nemmeno indispensabile, come hai appena letto, ma che testimonia la cura di ogni dettaglio, inclusa la rassicurazione dei genitori. Se mamma e papà sono tranquilli, anche i piccoli lo sono… e le foto riescono ancora meglio.
Vuoi anche tu regalarti – e regalare a tuo figlio – una sessione fotografica dei suoi primi giorni di vita? Mettiti in contatto con me: ti basta compilare questo modulo per chiedermi informazioni o per prenotare un appuntamento.