Fiori matrimonio, trend 2023 e consigli mese per mese

Se stai per sposarti lo sai meglio di noi: il mondo del wedding è in continua evoluzione. Tutti i fattori che contribuiranno a rendere unica la tua giornata speciale saranno un perfetto mix di mode del momento e di personalità – la tua, la vostra. I fiori del matrimonio non sono da meno. Unisciti a questo breve viaggio alla scoperta dei trend in fatto di composizioni floreali e delle idee stagionali che ti permetteranno di festeggiare nel rispetto della natura.
Le tendenze 2023 per i fiori del matrimonio
Dopo aver esplorato le ultime tendenze per tableau de mariage e partecipazioni, oggi ci dedichiamo al floral design che – forse più di ogni altro elemento – è legato a doppio nodo al sempre crescente trend del matrimonio green.
Se finora l’abitudine è stata quella di mettere fiori per il matrimonio in chiesa e in location, nel corso dell’anno e in futuro questi saranno sempre più sostituiti o integrati da piante. Le piante sono infatti una scelta sostenibile: non essendo recise ma lasciate in vaso, continuano a vivere anche dopo aver assolto al loro ruolo decorativo.
Certo, i fiori non spariranno del tutto; al contrario, saranno quasi onnipresenti. Non solo nel bouquet o come centrotavola, ma anche sull’abito da sposa e – ad esempio – come segnaposto. Tipologie e colori da preferire dipendono dai tuoi gusti e – soprattutto se hai un occhio di riguardo per la sostenibilità – dalle stagioni. Andiamo ad approfondire insieme.
A ogni mese la sua composizione di fiori
In base al mese – o alla stagione – delle nozze, i flower designer suggeriscono di utilizzare fiori diversi. Meglio se sbocciano proprio in quel periodo e in una zona non troppo distante, infatti. Per ispirarti, abbiamo raccolto qui qualche combinazione che susciterà di certo il tuo interesse.
Fiori per matrimonio a maggio e in primavera
Maggio è uno dei mesi più gettonati per il matrimonio. I fiori, in questo caso e in tutta la primavera, vanno dalle eleganti peonie – soprattutto nel bouquet – a ortensie e orchidee in chiesa o in location. Se vuoi osare coi colori, invece, via libera ai tulipani.
Fiori per matrimonio a luglio e in estate
Se il tuo matrimonio è a luglio o agosto, scegli fiori resistenti al caldo: girasoli, gerbere, calle, dalie oppure, per uno stile boho-chic, mazzi di profumata lavanda.
Fiori per matrimonio a settembre e in autunno
E in autunno, in particolare a settembre, quali fiori per matrimonio utilizzare? Per esempio gigli o rose autunnali, con latte di gallina e bocca di leone per dare movimento.
Fiori per matrimonio a dicembre e in inverno
Ultimo ma non ultimo, l’inverno. Per un matrimonio a dicembre o negli altri mesi freddi, niente di meglio dei delicati bucaneve. Magari affiancati ad anemoni e ranuncoli colorati, per conferire un guizzo allegro alle composizioni.
Dai fiori alle fotografie
Dopo aver individuato le decorazioni floreali più adatte al giorno delle tue nozze, puoi passare allo step successivo: chi realizzerà il servizio fotografico di matrimonio? Se ti sposi a Milano, Varese e dintorni, noi fotografe dello studio Barbara Liverani siamo a tua disposizione. Compila il form per metterti in contatto con noi: saremo felici di risponderti appena possibile.