Un album di foto del matrimonio non è solo una raccolta di fotografie. Già così, a dire il vero, avrebbe un valore sufficiente a giustificarne la realizzazione. Ma gli album fotografici di matrimonio sono delle vere e proprie opere d’arte, dei pezzi unici tanto quanto unica è la storia d’amore che raccontano al loro interno. Sono degli scrigni che contengono i ricordi di uno degli eventi più importanti della vita.
Sono l’unico oggetto del giorno delle nozze che davvero rimarrà con te, per farti rivivere ogni volta che vorrai le emozioni di quei momenti speciali.
Fotoalbum tradizionale o digitale? Orizzontale o quadrato? Con copertina in stoffa o legno? Ebbene sì, sono davvero tante le caratteristiche del tuo album di foto del matrimonio che puoi personalizzare.
Prima di tutto devi scegliere fra un album tradizionale, in cui le fotografie vengono stampate e incollate alle pagine, oppure uno digitale, che viene impaginato tramite un software apposito e le cui immagini si stampano direttamente sui fogli del libro. La parola spetta a te: entrambi possono essere adattati alle tue esigenze, infatti, grazie a una serie di dettagli su misura. Ecco quali.
Lo so, c’è da perdersi tra tutte queste possibilità. Per questo, a tutte le coppie che si rivolgono a me per il loro album di foto del matrimonio, faccio toccare con mano l’intero campionario e visionare alcuni esempi di album di matrimonio completati. Le creazioni che propongo sono tutte frutto dell’ottimo lavoro di Floricolor, un’azienda di cui mi fido molto: so che sono capaci di dar vita a delle vere e proprie meraviglie!
Lo dico sempre alle coppie che si rivolgono a me per il loro servizio fotografico di matrimonio: non limitatevi al digitale, soprattutto per un evento così importante.
Prima di tutto perché le foto, stampate, fanno un effetto completamente diverso. Diventano arte e riportano in vita i ricordi grazie ai colori e alla texture della carta. Poi perché tenere in mano l’album di foto del matrimonio, sfogliarlo in compagnia sul divano, passarlo fra le mani di genitori e amici che vengono a trovarti a casa… beh, è tutta un’altra cosa: è un’esperienza multisensoriale e carica di emotività.
Poi, diciamoci la verità: i file digitali, relegati dentro un computer, rischiano di cadere nel dimenticatoio. Chi si mette mai ad aprire il pc e a sfogliare fotografie davanti allo schermo? E se, in un futuro, la tecnologia si evolvesse tanto da far risultare i formati attuali illeggibili, che fine farebbero le foto del tuo giorno più importante? Averle raccolte in un album fotografico le rende davvero eterne: un cimelio da conservare nel tempo e, perché no, da lasciare in eredità alle generazioni successive.
Se mi raggiungerai nel mio studio fotografico a Settimo Milanese, avrai modo di vedere da te quanto può essere prezioso un album di foto di matrimonio. Per prendere appuntamento ti basta contattarmi compilando il modulo che trovi qui sotto: ti aspetto.